venerdì 21 Febbraio 2025 - Anno 34

“CASALINGHI DISPERATI ” – TEATRO SAN PAOLO RIVOLI

Partner

“CASALINGHI DISPERATI”: UNA NUOVA PRODUZIONE PER LA DIVERTENTE COMMEDIA SULLA VITA DEI SEPARATI.

Un nuovo allestimento e una nuova produzione per “Casalinghi Disperati”, spassosa commedia in cartellone venerdì 14 e sabato 15 febbraio al teatro San Paolo di Rivoli (To). La vicenda racconta con ironia e acutezza la quotidianità di quattro uomini alle prese con le difficoltà della vita da separati. Con la brillante scrittura di Cinzia Berni e Guido Polito, questa produzione porta in scena uno spaccato sociale sempre più attuale, in bilico tra comicità e riflessione. Gli attori protagonisti sono Giancarlo Fares, Andrea Catarinozzi, Valerio Giombetti e Stefano Tommasini.
La vicenda si snoda su tre uomini che, dopo il naufragio dei  rispettivi matrimoni, condividono un appartamento a Torino. L’equilibrio che sono riusciti a instaurare tra turni per le pulizie, la spesa e la cucina viene improvvisamente sconvolto dall’arrivo di  Attilio, una guardia giurata appena cacciata da casa dalla moglie. Tra esilaranti nevrosi, crisi sentimentali e tentativi di suicidio – più o meno riusciti – la convivenza si trasforma in una serie di situazioni irresistibilmente comiche, con chiari richiami allo stile della “La Stana Coppia” di  Neil Simon. Ma il vero dilemma sarà come riuscire a liberarsi del nuovo e ingombrante coinquilino. La regia, affidata a Nicola Pistoia , esalta il ritmo brillante della commedia, valorizzando la sinergia tra gli attori e sottolineando il contrasto tra l’ilarità delle situazioni e la sottile amarezza delle tematiche affrontate.
L’innovativa scenografia – ispirata a una torta nuziale – consente un doppio punto di vista sull’appartamento, rendendo ancora più dinamico lo spettacolo. “Casalinghi Disperati” non è solo una commedia spassosa, anzi, a tratti è molto riflessiva. Infatti invita a una ponderazione sulle difficoltà delle separazioni e sui rapporti tra ex coniugi.
La rappresentazione che – pur regalando momenti di grande divertimento – suggerisce che affrontare una separazione con meno astio e più leggerezza possa essere la chiave per voltare pagina, senza cadere in una guerra senza fine. Un appuntamento per chi predilige il teatro brillante e le storie che fanno ridere ma al tempo stesso riflettere.
Il sipario si alza intorno alle 21.00, il biglietto di ingresso costa 18.00 euro, maggiori informazioni e prenotazioni si possono avere ai numeri 3894965535 – 3472211204.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli