L’Amministrazione Comunale di Acqui Terme, attraverso l’Ufficio Politiche Sociali, prosegue con determinazione nel percorso di gestione trasparente ed efficiente del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, con l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita degli assegnatari e garantire equità nell’accesso alle abitazioni.
Negli ultimi mesi, è stato intensificato il monitoraggio puntuale delle morosità all’interno degli alloggi. Un’azione necessaria non solo per tutelare il principio di responsabilità collettiva, ma anche per reperire risorse fondamentali da reinvestire in interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture. L’obiettivo è chiaro: garantire ambienti dignitosi e sicuri per chi ne ha diritto, intervenendo dove necessario per migliorare condizioni abitative spesso compromesse da anni di mancata attenzione.
Parallelamente, è stato avviato un percorso rigoroso ma attento nella gestione degli sfratti per i casi di morosità protratta e ingiustificata. Un tema delicato, affrontato sempre con il massimo rispetto per le situazioni personali, ma con la consapevolezza che un uso corretto delle risorse pubbliche impone scelte di responsabilità. Solo così si può garantire l’ingresso di nuove famiglie realmente in difficoltà, ma virtuose e rispettose delle regole, che attendono da tempo una casa.
“Non si tratta solo di numeri – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Rossana Benazzo – ma di una visione di giustizia sociale. Chi paga regolarmente e chi è in attesa da anni merita rispetto. Il nostro impegno, in collaborazione con Atc che gestisce gli alloggi per conto del Comune, è volto a tutelare i diritti di tutti ma anche a riaffermare il valore del dovere e della corresponsabilità nella gestione dei beni comuni.”
L’Ufficio Politiche Sociali continuerà a lavorare con trasparenza, ascolto e fermezza, con l’intento di costruire una città più equa, solidale e attenta ai bisogni reali delle persone.
Case popolari: monitoraggio e gestione virtuosa per il bene della comunità
