Sabato 30 Settembre – Domenica 1 Ottobre 2023 – Acqui Terme
TRADIZIONE – FOLKLORE – MUSICA
Acqui in banda – concerti itineranti- carri della vita contadina – contest pittorico -gastronomia – convegno
SABATO 30 SETTEMBRE dalle ore 9:00 – Centro Città CONTEST PITTORICO A PREMI
Creazione dal vivo delle opere ispirate al tema “spirito dell’uva”
ore 10:00 – Palazzo Robellini
CONVEGNO: “Coltivazione delle viti tra cultura e tradizioni”
Saluti Istituzionali: Danilo Rapetti – Sindaco di Acqui Terme
Moderatore: Michele Gallizzi – Ass. Turismo, Cultura e Commercio del Comune di Acqui Terme; concluderà i lavori: Marco Protopapa – Ass. Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte
Interverranno: Emiliana Conti – Presidente Circolo “Marchesi del Monferrato” – Silvia Perosino – Autrice del libro “Colline di carta” – Giovanni Rebora – Storico acquese
dalle 15:00 alle 18:00 – Centro Città
SPETTACOLO MUSICALE ITINERANTE
con Veneto Piping School – La Rovellasca Drummers Band – Gruppo Bandistico Misintese (G. Puccini)
ore 16:30 – Centro Città
SFILATA CARRI DELLA VITA CONTADINA
Sfilata delle rievocative bigonce in legno trainate da animali dalle 18:00 alle 19:00 – Piazza della Bollente
CONCERTO MUSICALE
con la Veneto Piping School per l’intera giornata – Piazza Italia
RAVIOLATA NO STOP
a cura dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Acqui Terme
DOMENICA 1 OTTOBRE dalle ore 9:00 – Portici Via Saracco ESPOSIZIONE E VOTAZIONE CONTEST PITTORICO
Esposizione delle opere realizzate dagli artisti partecipanti.
Votazione in loco o online sulla pagina Instagram.com/VisitAcquiTerme dalle 10:30 alle 11:30 – Centro Città e Piazza Italia
SFILATA e SPETTACOLO
con Corpo Bandistico Acquese – Veneto Piping School – Banda Musicale La Ceresera di Pecetto – Banda Folklore del Roero fino alle ore 14:00 – Piazza Italia
RAVIOLATA NO STOP
a cura dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Acqui Terme dalle 15:30 alle 17:30 – Piazza della Bollente
MINI CONCERTI MUSICALI con Corpo Bandistico Acquese – Veneto Piping School – Banda Musicale La Ceresera di Pecetto – Banda Folklore del Roero dalle 17:30 alle 18:00 – Piazza della Bollente
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONTEST PITTORICO
Premiazione delle opere pittoriche più votate